Pasqua e Pasquetta in città con i nostri bimbi

Tempo permettendo grandi e piccini potranno passare giornate all'insegna del divertimento nei giorni  del ponte pasquale. Ecco alcuni  appuntamenti da non perdere:

 

Museo di Storia Naturale

CAMPUS DI PASQUA - LA SCIENZA DEI SUPEREROI
Dalle ore 8:30 - Museo  Attività varie per bambini di 6-11 anni

CACCIA ALLE UOVA - Speciale Pasqua
Ore 11:30 -  Museo
Visita-gioco per famiglie con bambini di 3-5 anni

CHI HA PAURA DI CAMBIARE - Speciale mostra CAPIRE IL CAMBIAMENTO CLIMATICO Ore 15:30 -
Visita guidata per famiglie con bambini di 6-11 anni

 

Accademia dei Bambini Fondazione Prada

Nuovo ciclo di laboratori  “L’energia nascosta delle cose” a cura di Francesca Giomo. I bambini verranno introdotti in un mondo misterioso e imprevedibile dove onde e particelle trasformano ad ogni istante il loro apparire, dando così forma all’universo differenziato e complesso a cui anche noi apparteniamo (chiuso il 20 e 21 aprile). L’Accademia è aperta il sabato e la domenica dalle 11 alle 17. Tutte le attività sono gratuite su prenotazione a accademiadeibambini@fondazioneprada.org

 

Gallerie d’Italia

sabato 13 aprile, alle ore 15,30, “A come arazzo“, laboratorio per bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni per scoprire come si crea questo tipo di opera;

19,20, 21 e 22 aprile, alle ore 15,30, “Tecni-Color!“, un pomeriggio alla scoperta dei colori e delle tecniche utilizzate dagli artisti per realizzare i loro capolavori (età 5-10 anni); Prenotazione obbligatoria al numero verde 800.167.619 o via email a info@gallerieditalia.com

 

Acquario Civicodal 18 al 26 aprile “Campus di Pasqua – Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” per bambini da 6 a 10 anni. Quota individuale di partecipazione 37 euro a giornata. Prenotazione obbligatoria al numero 02/804487

 

HANGAR BICOCCA

venerdì 19 Aprile 2019 — Ore 16.00  Navigando nello spazio (4-6 anni)

Il relitto di un piroscafo e la barca personale dell’artista sono tra le opere che raccontano il forte legame di Giorgio Andreotta Calò con l’acqua; creiamo insieme la nostra imbarcazione e proviamo a immaginare di poter navigare tra le opere in un mare di suggestioni.  Prenotazione obbligatoria cliccando qui

sabato 20 Aprile 2019 — Ore 10.45 L’ottava torre (4-6 anni)

I Sette Palazzi Celesti 2004-2015 di Anselm Kiefer ricordano altre torri viste nei cartoni animati, nei film o in giro per la città. E tu, hai mai visto una torre vera? Proviamo a usare la fantasia e realizzare l’ottava torre di Pirelli HangarBicocca!
Prenotazione obbligatoria cliccando qui

domenica 21 Aprile 2019 — Ore 10.45  Giochi di linee  (6—10 anni)

Nella mostra “Remains” di Sheela Gowda sono presenti sculture e installazioni composte da elementi lineari che tracciano nello spazio espositivo inedite traiettorie. Ispirati dalle opere dell’artista, divertiamoci insieme a sperimentare nuove forme a partire da semplici linee.  Prenotazione obbligatoria cliccando qui

domenica 21 Aprile 2019 — Ore 16.00 Misteriose profondità

Un viaggio nelle profondità della terra e del mare alla scoperta di elementi naturali e oggetti prodotti dall’uomo che si celano alla nostra vista, ma popolano questi ambienti misteriosi. Immaginiamo insieme paesaggi inediti dove uomo e natura possano incontrarsi.  Prenotazione obbligatoria cliccando qui

 

PRIMAVERA AL MUSEO DELLA SCIENZA

Da giovedì 18 a domenica 28 aprile e 1° maggio 2019

Partecipa alle attività nei laboratori interattivi di Genetica, Biotecnologie, Alimentazione, Energia&Ambiente, Matematica, Leonardo, Area dei piccoli, Bolle di sapone e Chimica, scatena la creatività nella Tinkering Zone e immergerti in realtà virtuale nel Titanic VR. Da sabato 20 a domenica 28 aprile e mercoledì 1° maggio orario prolungato fino alle 18.30.

Non perdere la mostra Dream Beasts con i momenti speciali di re-animation delle opere, le visite per i più piccoli e le esperienze nel laboratorio dedicato per osservare da vicino le creature di Theo Jansen, scoprire i loro segreti e sperimentare come si muovono.

 

 

CAMPACAVALLO propone un attivita’ in fattoria per entrare in contatto profondo con uno splendido animale, il cavallo, e godere un momento speciale  insieme al vostro bambino. Chi puo’ partecipare? Una coppia formata da: genitore-bambino, nonno-bambino, zio-bambino ecc… I bambini sono suddivisi in questi gruppi: piccolissimi: 3-4 anni, piccoli: 4-6 anni, grandi: 6-10 anni. Che cosa si farà? Se siete pronti ad accostarvi ad un emozionante gigante buono, potrete dialogare con i cavalli muovendovi col corpo e trasformandovi per un pomeriggio in creature erbivore.

 

Buon divertimento a tutti!

Nessun commento ancora

Lascia un commento