I bambini convivono con la sensazione di paura, alcuni sono condizionati e limitati da questo sentimento, altri hanno una vaga sensazione di timore di fronte ad una situazione meno nota. Che si tratti della paura del buio, o della paura di fare il bagno, o di ragni o cani, o della paura di iniziare una...
Per saperne di più
Come gestire la rabbia dei bambini – I riti che danno sicurezza – 3° parte

3° PARTE
I riti che danno sicurezza ai bambini.
La regolarità e i riti sono una grande risorsa per i bambini piccoli, li aiutano a ad accettare anche quei momenti della giornata che possono scatenare la loro rabbia. Tipico è il caso della nanna che genera, molto spesso, grandi...
Interpretare il disegno dei nostri bambini

La simbologia presente nei disegni dei bambini non va presa alla lettera, ma inserita in un’osservazione più ampia che tenga conto anche dell’età e della maturità del bambino.
Qui di seguito qualche strumento per interpretare i disegni in base agli elementi utilizzati e ai colori.
Orientativamente, un bambino attraversa tre fasi:
Per saperne di più
- motoria (fino a 2 anni e mezzo...
Mamma, ho paura del buio!

La paura del buio manifesta il timore del bimbo a staccarsi dalla realtà. Bisogna aiutarlo, standogli vicino e tranquillizzandolo ma non solo a parole. Il modo migliore per accompagnarlo a superare il suo timore è sedersi sul letto con lui e raccontargli una fiaba. Il rito serale di narrare fiabe della tradizione diventa dunque un...
Per saperne di più