AL VIA IL CORSO ONLINE DI MAESTRI D’ARTE,
A BOTTEGA DA VERI ARTISTI
Mamme e papà non perdete l'occasione unica di regalare ai vostri figli un corso che gli servirà non solo ad apprendere i fondamenti delle principali Arti come la danza, il canto, il disegno e la musica ma un’esperienza che contribuirà allo sviluppo cognitivo dei vostri bambini. Questo non è un classico corso di ballo, nè di musica ma un percorso ad hoc, una docenza personalizzata, studiata da pedagogi, dedicata ai bambini dai 4 ai 7 anni, utile a gettare le fondamenta per la loro autostima e consapevolezza come individui.
Open-day: prova gratuitamente il metodo Maestri d’Arte per l’Infanzia
Il 3, il 5 e il 6 dicembre alle ore 17 ci saranno 3 botteghe gratuite della durata di 45 minuti sulla pagina Facebook di Maestri d’Arte per l’Infanzia in cui gli artisti faranno cose insieme ai bambini. In questo corso, infatti, nessun bambino è semplice spettatore ma protagonista.
Le botteghe d’Arte saranno tre:
Canto - Danza – Musica
Segnatevi le date sul calendario! Ore 17:00 alla pagina https://www.facebook.com/maestridartedipensareoltre
Tre prove gratuite durante le quali sperimentare il metodo Maestri d’Arte, dove veri artisti che si sono esibiti e continuano a esibirsi sui palcoscenici più importanti del mondo si metteranno a completa disposizione dei bambini. Gli artisti coinvolti in queste prove saranno:
- Consuelo Gilardoni (Soprano)
- Maurizia Luceri (Già Prima Ballerina)
- Stefano Canzi (Flautista - Direttore dell'Accademia Filarmonica “Città di Seregno”).
Dopo il grande successo ottenuto al Teatro San Babila di Milano, il corso Maestri d'Arte per l'Infanzia diventa on-line, forte dell’esperienza già maturata durante il primo lockdown.
Mai come adesso, in un periodo in cui i bambini sono costretti a relazioni sociali ridotte, è importante fornire loro delle alternative valide che non siano semplici tappabuchi per tenerli a bada mentre i genitori lavorano da casa. E’ doveroso sfruttare quel tempo, in modo qualitativo, con qualcosa che poi si porteranno dentro per tutta la vita.
È stato più volte dimostrato come la pratica delle Arti, nel loro insieme, stimoli la curiosità, l'intelletto, la creatività nei bambini, soprattutto se svolte quando questi sono ancora piccoli, delle tabule rase sulle quali poggiare le fondamenta solide per l’adulto di domani.
Come è strutturato il Corso dei Corsi?
Dal 18 gennaio all’11 febbraio ci saranno 4 incontri al costo di 10 euro l’uno secondo questo calendario https://www.maestridarteperlinfanzia.org/offerta-corso-digital-education/ per valutare come il bambino vive e percepisce il corso. Come detto, è lui il protagonista e il focus di Maestri d’Arte per l’Infanzia. Sarà possibile prenotarsi già a partire dal 14 dicembre per essere sicuri di avere il posto assicurato. Per ogni corso, infatti, non si accetteranno più di 10 bambini.
- Per info: https://cutt.ly/CorsoMaestri
- Contatti: maestridarte@fondazionepensareoltre.org
“Ciascun bambino è differente, nessun bambino è sbagliato. Focus di Maestri d’Arte, è che il Fare Arte è una condizione di esistenza individuale, non si tratta di divertire o peggio terapizzare i bambini con l’Arte, si tratta di mettere il bambino in una condizione umana che gli consente di avere una prospettiva diversa nel vedere la propria vita”, sono le parole di Elisabetta Armiato, già Prima Ballerina étoile della Scala.
La Armiato si è dedicata alla causa educativa dei bambini, ed è presidente della Fondazione Culturale PENSARE Oltre, che ha ideato e brevettato Maestri d’Arte per l’Infanzia un nuovo modello di riferimento educativo dove il bambino, con la sua individualità e sensibilità uniche, è il protagonista dei suoi apprendimenti.
In Maestri d’Arte per l’Infanzia non vi è la valutazione, o l’etichetta di bambino problematico, ma il rispetto dei tempi e dei talenti di ognuno.